Il dislessico possiede una gamma di possibilità percettive, tra le quali: la capacità di creare immagini mentali rapide, di pensare in modo evolutivo. Si aggiunga una ricca immaginazione e la capacità di creare immagini plastiche e viverle quasi come se fossero reali (perceptual distortion function)
“La dislessia è un dono. Però sia il sistema scolastico, sia le infrastrutture della nostra società e, non da ultimo, il nostro sistema di scrittura, non sono aperti a questo modo di pensare. Dobbiamo perciò imparare ad usufruire di questa capacità e adattarci alle norme abituali” Così afferma Ron Davis l'ideatore del metodo Davis®. Come dire che, il talento percettivo del dislessico viene considerato negativo, e curato terapeuticamente. Lo scopo del nostro intervento è di dare al dislessico gli strumenti per gestire la sua modalità d'apprendimento. In questo senso il metodo Davis® è un modello pedagogico di sostegno. Leggi il Programma di trattamento con Metodo Davis® |
a chi si rivolge
|
I principi fondamentali del metodo sono:
|
Correzione Davis della Dislessia®, inclusi: Padronanza dei Simboli Davis® e Consulenza per l'Orientamento Davis®. Autorizzazione all'uso della terminologia unicamente per consulenti Davis, formati e licenziati dalla Davis Dyslexia Association International.
www.dyslexia.com www.dislessia-adhd-discalculia.com |